Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Confraternita di San Rocco e San Carlo

La Confraternita di San Rocco e San Carlo è un'antica istituzione religiosa presente nel comune di Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, nel cuore del Piemonte. Fondata per venerare e diffondere la devozione ai santi protettori della peste, San Rocco e San Carlo Borromeo, la confraternita ha svolto un ruolo cruciale nella storia della comunità locale.

La Confraternita di San Rocco e San Carlo ha radici molto antiche, risalenti al XVI secolo, quando la peste nera imperversava in Europa causando terribili epidemie e mietendo milioni di vittime. San Rocco, raffigurato con un cane che porta il pane nella bocca, e San Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano noto per la sua opera di assistenza ai malati e ai poveri, diventarono presto i santi più invocati contro la peste.

La confraternita si occupava di assistere i malati, di seppellire i morti e di organizzare processioni e atti di devozione per chiedere la protezione divina. Grazie alla sua opera di carità e di preghiera, la comunità di Rivarolo Canavese riuscì a resistere alle ondate di pestilenza e a mantenere viva la speranza in tempi così bui.

Oggi la Confraternita di San Rocco e San Carlo continua a svolgere un importante ruolo nella vita religiosa e sociale del comune di Rivarolo Canavese. I confratelli e le confraterne si dedicano alla cura dei malati, alla distribuzione di alimenti ai bisognosi e alla promozione di momenti di preghiera e riflessione sulla fede.

La confraternita organizza anche eventi culturali e ricreativi per coinvolgere la comunità e celebrare la memoria dei santi protettori. Grazie alla sua presenza attiva e al suo impegno solidale, la Confraternita di San Rocco e San Carlo è un punto di riferimento per tutti coloro che cercano conforto spirituale e sostegno materiale nella vita quotidiana.

La storia millenaria della Confraternita di San Rocco e San Carlo è un importante patrimonio per la comunità di Rivarolo Canavese, testimone di fede, carità e speranza che ha resistito alle prove del tempo e alle avversità della storia.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.